
Screen Time Smart
Cos'è e perchè ti serve
-
Cos'è?
E' la GUIDA PDF per genitori sulla gestione del tempo davanti gli schermi nei bambini 3-6 anni. E' un approccio divertente e coinvolgente, per ridurre lo stress digitale e migliorare le abitudini familiari... senza urla né sensi di colpa.
-
Come funziona?
▪️Scarichi la guida (PDF immediato!)
▪️Segui i passi pratici per creare una routine serena
▪️In pochi giorni noterai meno stress e più collaborazione in famiglia
-
Perchè ti serve?
Se ogni giorno ti ritrovi a dire “Basta tablet!” o “Spegni la TV!”… non sei solo.
Questa guida ti aiuta a:
▪️ridurre le discussioni e gli scontri
▪️stabilire regole chiare e rispettate
▪️trovare alternative reali al tempo davanti gli schermi

Perché oggi è così difficile dire "basta schermi".
Oggi i dispositivi digitali sono ovunque: tablet, TV, smartphone. E per i bambini 3–6 anni il confine tra gioco sano e uso eccessivo è molto sottile.
Molti genitori si ritrovano a:
▪️Litigare ogni giorno per spegnere lo schermo
▪️Sentirsi in colpa perché usano tablet come “babysitter”
▪️Temere effetti su sonno, concentrazione e umore del bambino

Un piano chiaro pronto all'uso.
Niente teorie complesse: solo strategie semplici e applicabili da subito.
Screen Time Smart è un piano semplice da mettere in pratica in famiglia:
▪️Regole chiare ma flessibili
▪️Giochi e attività alternative coinvolgenti
▪️Tecniche per passare da schermo ad attività senza crisi di pianto

Cosa cambierà nella tua famiglia.
I risultati che puoi aspettarti già nei primi giorni:
▪️Meno litigi e capricci
▪️Più tempo di qualità insieme
▪️Bambini più sereni e coinvolti in giochi creativi
▪️Routine semplici da mantenere
▪️Maggiore sicurezza nelle tue decisioni di genitore

Basato su studi e strategie collaudate.
Non è un’opinione: è scienza adattata alla vita reale.
Il metodo si basa su raccomandazioni dell’American Academy of Pediatrics e su ricerche dell’Università di Harvard e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tradotto in un linguaggio semplice e applicabile da qualsiasi genitore.
